“A(rt) message in a (Chianti Classico) bottle“
Argomenti:
Enogastronomia
Enogastronomia
Nel 2024 l’Italia ha scalato la classifica del Travel & Tourism Development Index (TTDI) 2024, un indice di punta del World Economic Forum (WEF) che «misura l’insieme di fattori e politiche volti allo sviluppo sostenibile e resiliente del settore viaggi e turismo, che a sua volta contribuisce allo sviluppo di un Paese». In particolare, l’indice è la combinazione di cinque fattori (ambiente favorevole, politiche per il settore, infrastrutture e servizi, risorse e sostenibilità) per un totale di 102 indicatori.
L’Italia nel 2024 sale al 9° posto – dopo Stati Uniti, Spagna , Giappone , Francia, Australia, Germania, Gran Bretagna, Cina – e guadagna tre posizioni rispetto al rapporto dell’anno precedente. Nella graduatoria che include 119 Paesi l’Italia eccelle per le risorse culturali, attraverso l’indice che considera non solo la disponibilità di siti archeologici e strutture storiche, ma valuta anche come queste risorse vengono promosse e sviluppate.
Enogastronomia, sostenibilità, sviluppo
Decreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e del Turismo del 12 marzo 2019 che definisce indirizzi e linee guida in merito ai requisiti e agli standard minimi di qualità, con particolare riferimento alle produzioni vitivinicole del territorio, per l’esercizio dell’attività enoturistica, ai sensi dell’art. l, comma 504 della legge 27 dicembre 2017, n. 205.
Enogastronomia
Sede Via Fontebranda 69 – 53100 Siena
Tel. +39 0577 1503049
Whatsapp. +39 375 6797337
Contattaci via E-mail
Contattaci via PEC
P.IVA: 01133580520
CF: 92036950522
L’Osservatorio del Turismo DOP permette ai Consorzi di tutela dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli italiani DOP IGP o delle bevande spiritose ad Indicazione Geografica di segnalare progettualità autentiche di turismo enogastronomico.
Progetto Turismo DOP. Ricerca, analisi e divulgazione del turismo enogastronomico dei prodotti DOP IGP italiani.
Concessione contributo MASAF DM n. 0311719 del 15/06/2023