logo DOP
Soave DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Vino
Veneto

Colline vitate del Soave

Province di Verona e Vicenza
Paesaggio rurale storico delle Colline vitate del Soave

Le “Colline vitate del Soave” sono un sito della Regione Veneto iscritto nel Registro nazionale dei paesaggi rurali di interesse storico, delle pratiche agricole e delle conoscenze tradizionali del Masaf dal 2016. La sua caratterizzazione è dovuta alla coltivazione sostenibile della vite e alla tradizione vitivinicola che affonda le sue radici in epoca romana. Grazie al percorso di ricerca del Consorzio di Tutela del Soave e Recioto Soave e alla successiva candidatura questo sito è il primo ad essere stato inserito nel registro del Ministero e in seguito ad essere sancito dalla FAO come “Patrimonio Agricolo di importanza mondiale”, con l’ingresso tra i siti GIAHS. Su queste basi il Consorzio ha elaborato numerosi progetti per salvaguardare e promuovere il territorio di origine anche in ottica di accoglienza, attraverso la costruzione di itinerari alla scoperta delle eccellenze vinicole Soave DOP, Recioto di Soave DOP e Soave Superiore DOP e materiali informativi su un’offerta integrata e distintiva, in grado di assicurare al visitatore un’esperienza di turismo sostenibile.

 

Nota Distintiva: Le Colline vitate del Soave, primo Paesaggio Rurale d’interesse storico riconosciuto sito GIAHS dalla FAO, uniscono viticoltura storica e sostenibilità. Il Consorzio è riuscito a valorizzarne le caratteristiche con progetti e itinerari per un’esperienza turistica autentica

#collinesoave