logo DOP logo IGP
Ciliegia dell’Etna DOP ...
Valorizzazione, Unesco
Cibo, Vino
Sicilia

Monte Etna

Monte Etna
Sito iscritto nella Lista del patrimonio mondiale UNESCO come più alto vulcano attivo d’Europa

Il Monte Etna è un sito patrimonio dell’umanità UNESCO – iscritto nella lista ufficiale nel 2013 – celebre per essere la montagna più alta dell’area centromediterranea e tra i vulcani più attivi del mondo. Il sito è iscritto nella list UNESCO in quanto costituisce “una testimonianza straordinaria dei principali periodi dell’evoluzione della terra, comprese testimonianze di vita, di processi geologici in atto nello sviluppo delle caratteristiche fisiche della superficie terrestre o di caratteristiche geomorfiche o fisiografiche significative”. Nei secoli il vulcano ha supportato anche importanti ecosistemi terrestri tra cui flora e fauna endemiche e la sua attività lo ha reso un laboratorio naturale per lo studio dei processi ecologici e biologici. Nell’area che circonda il vulcano ricadono alcuni prodotti DOP IGP la cui produzione è fortemente influenzata dai fattori naturali: i vini Etna DOP, la Ciliegia dell’Etna DOP, Il Ficodindia dell’Etna DOP, Il Limone dell’Etna IGP, il Pistacchio Verde di Bronte DOP e l’olio extravergine di oliva Monte Etna.

#parcodelletna