

Strada del vino e dei sapori del Friuli Venezia Giulia
Vari comuni delle province di Udine, Pordenone, Gorizia e Trieste
Percorso enogastronomico della regione Friuli Venezia Giulia
Promossa dall’ente turismo della Regione Friuli Venezia Giulia, la strada del vino e dei sapori del Friuli Venezia Giulia consiste in sei grandi itinerari che attraversano tutta la regione collegando la riviera con le Dolomiti friulane, passando per le colline dell’entroterra con località come il Prosciutto San Daniele DOP. I percorsi sono dedicati alla conoscenza del territorio delle produzioni agroalimentari come il formaggio Montasio DOP, il Prosciutto San Daniele DOP, la Brovada DOP, il Prosciutto di Sauris IGP e la Pitina IGP, e di quelle vitivinicole comprese nelle aree delle 16 denominazioni d’origine della regione: Friuli Colli Orientali DOP, Colli Orientali del Friuli Picolit DOP, Friuli Aquileia DOP, Friuli o Friuli Venezia Giulia DOP, Friuli Isonzo DOP, Friuli Latisana DOP, Friuli Grave DOP, Friuli-Annia DOP, Collio Goriziano DOP o Collio DOP, Carso DOP, Prosecco DOP, Ramandolo DOP e Rosazzo DOP.