logo DOP logo IGP
Colli di Conegliano DOP ...
Infrastrutture, Strade/Itinerari
Vino
Veneto

Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene

Comuni di Conegliano (TV) e Valdobbiadene (TV)
Percorso enoturistico tra le 'Colline del Prosecco', patrimonio UNESCO in provincia di Treviso

La Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene, in provincia di Treviso, promossa dalla Regione Veneto, è l’erede della prima arteria enologica italiana, la Strada del Vino Bianco del 1966. Oggi, questa strada è stata ripresa in gran parte nel percorso principale della Strada del Prosecco, 90 km, affiancata da altri tre percorsi enoturistici e storico-culturali. La Strada del Prosecco inizia dalla città di Conegliano, dove si trova anche il museo dedicato al prof. Luigi Manzoni, creatore degli “Incroci Manzoni”, passa attraverso i vigneti del Cartizze, che è anche il clou dell’area della denominazione Conegliano Valdobbiadene – Prosecco DOP, e prosegue verso Valdobbiadene. Nel 2019, “Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene” sono diventate patrimonio UNESCO. La Strada del Prosecco ha dedicato itinerari tematici anche ad altre eccellenze del territorio come al Colli di Conegliano DOP nella sua tipologia passito bianco Torchiato di Fregona, e al Marrone di Combai IGP nel percorso tra Serravalle e Follina.

© Archangelo Piai #stradadelprosecco