Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina

Il Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina nasce il 23 maggio 1998 e riunisce 15 produttori operanti all’interno del sistema di certificazione IGP. Dal 27 settembre 2004 con decreto del Ministero dell'Agricoltura vengono riconosciute ufficialmente al Consorzio le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi all'IGP Bresaola della Valtellina. Il Consorzio ha tra i suoi scopi il rispetto dei requisiti obbligatori, della normativa vigente, con particolare riferimento alle strutture e alle attrezzature produttive e al Piano Aziendale di Autocontrollo che assicura il consumatore della sicurezza e della qualità igienico-sanitaria dei prodotti alimentari commercializzati. La promozione del prodotto e del territorio in collegamento con il prodotto.

Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina
Via Piazzi, 23
Sondrio (SO)
www.bresaolavaltellina.it

Attività del consorzio

Scopri tutte le informazioni sugli eventi TurismoDOP.

Certificato IGP
Certificato DOP
Valtellina Superiore DOP ...
Infrastrutture, Strade/Itinerari
Lombardia
Vino

Strada del Vino Valtellina

Vari comuni in provincia di Sondrio

Strada del Vino Valtellina Percorso enogastronomico in Valtellina

Certificato IGP
Certificato DOP
Bitto DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Lombardia, Trentino Alto Adige
Cibo

Parco Nazionale dello Stelvio

Area protetta nelle province di Bolzano, Trento, Sondrio e Brescia

Parco Nazionale dello Stelvio Sito iscritto nella lista dei Parchi Nazionali d'Italia

Certificato IGP
Bresaola della Valtellina IGP
In-Formazione, Comunicazione
Lombardia
Cibo

Destinazione Bresaola 2024

Tutto il territorio di produzione Dal 01/06/2024 al 30/09/2024

Destinazione Bresaola Quarta edizione di Destinazione Bresaola all'interno di Valtellina Nascosta