Consorzio Tutela Olio Extravergine Terre di Siena DOP

Il Consorzio per l'olio "Terre di Siena" nasce alla fine degli anni Novanta del 1900 con l'obiettivo delle varie aziende associate di seguire delle regole tecnico-produttive per ottenere un prodotto di crescente qualità e tipico del territorio. Il Consorzio riunisce 92 olivicoltori, 22 molitori e 29 imbottigliatori. Dall' 8 ottobre 2001 con decreto del Ministero dell'Agricoltura vengono riconosciute ufficialmente al Consorzio le funzioni di tutela, promozione e valorizzazione dell'olio DOP Terre di Siena. Il Consorzio ha l'incarico di promuovere, valorizzare, tutelare e salvaguardare l’immagine del prodotto tutelato.

Consorzio Tutela Olio Extravergine Terre di Siena DOP
Str. delle Ropole 15-16
Taverne d’Arbia (SI)
www.dopsiena.it

Attività del consorzio

Scopri tutte le informazioni sugli eventi TurismoDOP.

Certificato IGP
Certificato DOP
Cinta Senese DOP ...
Infrastrutture, Strade/Itinerari
Toscana
Cibo, Vino

Strada dei Sapori della Val di Merse

Nei comuni di Chiusdino, Monticiano, Murlo e Sovicille

Strada dei Sapori della Val di Merse Percorso enogastronomico a sud della provincia di Siena

Certificato IGP
Certificato DOP
Brunello di Montalcino DOP ...
Valorizzazione, Unesco
Toscana
Cibo, Vino

Val d’Orcia

Il territorio dei comuni  di Castiglione d’Orcia, Montalcino, S. Quirico d’Orcia, Pienza e Radicofani in Provincia di Siena.

Val d’Orcia Sito iscritto nella Lista del patrimonio mondiale UNESCO caratterizzato da colline argillose esempi dei paesaggi agricoli di età rinascimentale

Terre di Siena DOP – Olio EVO ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Toscana
Cibo

Paesaggio policulturale di Trequanda

Nel comunde di Trequanda (SI)

Paesaggio policulturale di Trequanda Paesaggio rurale storico puliculturale di Trequanda