Consorzio di tutela del Limone Interdonato Messina IGP

Il Consorzio di tutela del Limone Interdonato Messina IGP nasce nel settembre 2014 come cooperativa agricola Limone Interdonato Messina jonica, oggi associa 14 produttori e quattro confezionatori. Dal 9 novembre 2018 con decreto del Ministero dell'Agricoltura vengono riconosciute ufficialmente al Consorzio le funzioni di tutela, promozione e valorizzazione dell'IGP Limone Interdonato Messina. Il Consorzio ha l’incarico di tutela, promozione, valorizzazione, informazione al consumatore e cura generale degli interessi della denominazione.

Consorzio di tutela del Limone Interdonato Messina IGP
Via Umberto I
Nizza Di Sicilia (ME)
www.limoneinterdonato.it/

Attività del consorzio

Scopri tutte le informazioni sugli eventi TurismoDOP.

Certificato IGP
Certificato DOP
Limone Interdonato Messina IGP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Sicilia
Cibo, Vino

Parco Fluviale Regionale dell’Alcantara

Area protetta nelle province di Messina e Catania

Parco Fluviale Regionale dell’Alcantara Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali della Sicilia

Certificato IGP
Certificato DOP
Arancia di Ribera DOP ...
In-Formazione, Convegni
Calabria
Cibo

Bergarè 2024

Castello Aragonese di Reggio Calabria Dal 03/10/2024 al 06/10/2024

Bergarè Convegno del "Bergamotto di Reggio Calabria: tra identità locale e attrattività turistica"