logo DOP
Prosciutto Veneto DOP
Infrastrutture, Patrimoni culturali
Cibo
Veneto

Bassorilievo nella Basilica di San Marco a Venezia

Basilica di San Marco
Testimonianza visiva del Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP risalente alla fine del XIII secolo

Il bassorilievo del il Ciclo dei Mesi nel portale della Basilica di San Marco a Venezia rappresenta una testimonianza del profondo legame storico e culturale tra il Prosciutto Veneto Berico-Euganeo DOP e il suo territorio d’origine. L’allevamento dei suini caratterizza l’attività agricola, come mostra un bassorilievo, risalente al XIII secolo, nell’archivolta del portale maggiore della chiesa di San Marco, in cui il mese di dicembre è rappresentato dalla macellazione del maiale. Il Consorzio di Tutela del Prosciutto Veneto DOP Fontina sottolinea l’importanza della risorsa culturale nel disciplinare di produzione ufficiale, considerandola uno dei riferimenti sociali ed economici che testimonia la presenza storica del prodotto sul territorio. L’opera è accessibile alle visite liberamente senza orarie indicazioni in quanto all’esterno della basilica.

#prosciuttovenetodop