
Oratorio Santa Maria del melone
Via Cavour Mantova (MN)
Testimonianza della cultura del Melone Mantovano IGP risalente al XVI secolo
L’oratorio situato in via Cavour di Mantova. rappresenta una testimonianza del profondo legame storico e culturale tra il Melone Mantovano IGP e il suo territorio d’origine. Risalente al 1579, l’oratorio fu donato da San Carlo Borromeo, che lo trasmise in tale data alla Confraternita di Santa Croce, a testimonianza di una “coltura” e di una “cultura” profondamente radicate in tutto il territorio. Il Consorzio di Tutela della Melannurca Campana IGP sottolinea l’importanza della risorsa culturale nel disciplinare di produzione ufficiale, considerandola uno dei riferimenti sociali ed economici che testimonia la presenza storica del prodotto sul territorio. L’oratorio è accessibile per le visite secondo gli orari e le disponibilità della struttura.