Consorzio Volontario per la Tutela dei Vini dei Colli di Parma

Il Consorzio Volontario per la Tutela dei Vini dei Colli di Parma nasce nel 1977 per volontà di alcuni viticoltori della collina parmense, consapevoli della riconosciuta qualità dei loro vini e decisi a tutelarla e promuoverla. Attualmente le aziende vitivinicole associate al Consorzio sono 49 aziende produttrici di uve di cui 22 sono anche produttrici e imbottigliatrici del vino da loro prodotto. Dal 3 settembre 2012 con decreto del Ministero dell'Agricoltura vengono riconosciute ufficialmente al Consorzio le funzioni di tutela, promozione e valorizzazione della DOP Colli di Parma. Il Consorzio svolge un’azione attenta e capillare per la tutela della qualità e per la promozione dell’immagine dei vini prodotti nel territorio di competenza, in conformità al disciplinare di produzione. Si occupa di vigilanza. Il Conosrzio collabora con i musei del cibo e del vino della provincia di Parma.

Consorzio Volontario per la Tutela dei Vini dei Colli di Parma
Via Verdi, 2
Parma (PR)
www.viniparma.it

Attività del consorzio

Scopri tutte le informazioni sugli eventi TurismoDOP.

Certificato IGP
Certificato DOP
Parmigiano Reggiano DOP ...
Valorizzazione, Unesco
Emilia Romagna, Toscana
Cibo

Appennino Tosco-Emiliano

Areale del Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano

Appennino Tosco-Emiliano Sito iscritto nella lista del Programma “L’uomo e la biosfera” UNESCO come zona che ha generato rapporti unici tra flora, fauna e uomo

Certificato IGP
Certificato DOP
Parmigiano Reggiano DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Emilia Romagna
Cibo, Vino

Parco Fluviale Regionale del Taro

Area protetta nella provincia di Parma

Parco Fluviale Regionale del Taro Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali dell'Emilia-Romagna

Certificato DOP
Parmigiano Reggiano DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Emilia Romagna
Cibo, Vino

Parco Regionale dei Boschi di Carrega

Area protetta nella provincia di Parma

Parco Regionale dei Boschi di Carrega Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali dell'Emilia-Romagna