Consorzio Tutela Vini “Friuli Colli Orientali e Ramandolo”

Il Colli Orientali del Friuli Picolit DOP; Friuli Colli Orientali DOP; Ramandolo DOP; Rosazzo DOP nasce nel 1970, da allora la viticoltura di queste zone si è notevolmente potenziata, imponendosi a livello nazionale ed internazionale. Il Consorzio riunisce poco meno di 200 soci, dei quali circa i 3/4 sono imbottigliatori. Dai loro vigneti (2.100 ettari iscritti all’albo) producono oltre 80 mila ettolitri di vino DOC, dei quali almeno il 30 per cento viene commercializzato all’estero. Dal 2 luglio 2013 con decreto del Ministero dell'Agricoltura vengono riconosciute ufficialmente al Consorzio le funzioni di tutela, promozione e valorizzazione delle DOP Colli Orientali del Friuli Picolit, Ramandolo, Rosazzo e Friuli Colli Orientali. Il Consorzio solge attività di formazione, informazione, assistenza tecnica e promozione parallelamente alle attività istituzionali di vigilanza e tutela sull’utilizzo della DOP.

Consorzio Tutela Vini “Friuli Colli Orientali e Ramandolo”
Piazza XXVII Maggio, 11
Corno di Rosazzo (UD)
www.colliorientali.com

Attività del consorzio

Scopri tutte le informazioni sugli eventi TurismoDOP.

Certificato DOP
Collio Goriziano DOP ...
Evento, Sagre e Feste
Friuli Venezia Giulia
Cibo, Vino

Friuli DOC 2023

Udine Dal 07/09/2023 al 10/09/2023

Friuli DOC Udine invita a festeggiare il gusto di stare insieme, in una terra orgogliosa e tranquilla, generosa e ospitale

Certificato IGP
Certificato DOP
Colli Orientali del Friuli Picolit DOP ...
Infrastrutture, Strade/Itinerari
Friuli Venezia Giulia
Vino, Cibo

Strada del vino e dei sapori del Friuli Venezia Giulia

Vari comuni delle province di Udine, Pordenone, Gorizia e Trieste  

Strada del vino e dei sapori del Friuli Venezia Giulia Percorso enogastronomico della regione Friuli Venezia Giulia