Consorzio di Tutela Vini Etna DOC

Il Consorzio di Tutela Vini Etna DOC nasce nel 1994 circa 170 riunisce fra viticoltori, vinificatori e imbottigliatori. Dal 12 febbraio 2018 con decreto del Ministero dell'Agricoltura vengono riconosciute ufficialmente al Consorzio le funzioni di tutela, promozione e valorizzazione della DOP Etna. Il Consorzio tutela e promuove la denominazione in Italia e all'estero per accrescere la visibilità di un marchio simbolo del Made in Italy, vigila sul rispetto delle norme previste dal disciplinare di produzione a difesa del consumatore e dei produttori. Il Consorzio partecipa attivamente ai temi di interesse vitivinicolo, favorisce le relazioni tra i produttori e il mercato e lo sviluppo della cultura legata al mondo del vino anche tra i consumatori.

Consorzio di Tutela Vini Etna DOC
Via Vidalba, 2 - Fraz. Rovittello
Castiglione di Sicilia (CT)
www.consorzioetnadoc.com

Attività del consorzio

Scopri tutte le informazioni sugli eventi TurismoDOP.

Certificato IGP
Certificato DOP
Ciliegia dell’Etna DOP ...
Valorizzazione, Unesco
Sicilia
Cibo, Vino

Monte Etna

Monte Etna

Monte Etna Sito iscritto nella Lista del patrimonio mondiale UNESCO come più alto vulcano attivo d’Europa

Certificato DOP
Pecorino Siciliano DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Sicilia
Cibo, Vino

Parco Regionale dell’Etna

Area protetta nella provincia di Catania

Parco Regionale dell’Etna Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali della Sicilia

Certificato IGP
Certificato DOP
Limone Interdonato Messina IGP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Sicilia
Cibo, Vino

Parco Fluviale Regionale dell’Alcantara

Area protetta nelle province di Messina e Catania

Parco Fluviale Regionale dell’Alcantara Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali della Sicilia