logo DOP logo IGP
Riso del Delta del Po IGP ...
Valorizzazione, Unesco
Cibo
Veneto

Delta del Po 

Vari comuni dell’areale del delta del Po
Sito iscritto nella lista del Programma “L’uomo e la biosfera” UNESCO come zona umida con sbocco a mare privo di sbarramenti di rilevanza mondiale

Il paesaggio “Delta del Po” è iscritto al MAB – Programma “L’uomo e la biosfera” UNESCO dal 2015e copre sostanzialmente tutto il territorio del delta e appartiene a 16 comuni, dei quali 9 in Veneto e 7 in Emilia-Romagna. La Riserva ricade nella zona biogeografica continentale ed è costituita da un insieme fluviale caratterizzato da un tratto di fiume di rilevanti dimensioni e portata, con sistema deltizio, sistemi dunali costieri, zone umide vallive (molto estese e principalmente salmastre), formazioni sabbiose (scanni) e isole fluviali con golene e lanche. Nell’area iscritta nella Lista MAB UNESCO ricadono numerose produzioni a Indicazioni Geografica come la Cozza di Scardovari DOP, il Riso del Delta del Po IGP e l’Aglio Bianco Polesano DOP.

#deltadelpo

Prodotti coinvolti

Powered by

Powered by Qualigeo

Enti organizzatori

Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po

Anno di riconoscimento

2015

Consorzi coinvolti