logo DOP logo IGP
Cilento DOP ...
Valorizzazione, Unesco
Cibo, Vino
Campania

Cilento e Vallo di Diano

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni    
Sito iscritto nella lista del Programma “L’uomo e la biosfera” UNESCO come zona di alto livello di diversità biologica, fortemente correlata alla grande varietà geomorfologica e climatica.

Il paesaggio “Cilento e Vallo di Diano” è iscritto al MAB – Programma “L’uomo e la biosfera” UNESCO dal 1997 che si trova in Campania, nell’Italia centro-meridionale, vicino alla costa tirrenica, è caratterizzata da basse montagne di dolomite e tipici aspetti carsici come grotte e doline. Il territorio ha una lunga storia di emigrazione e attualmente è abitato solo da 220.00 persone dedite soprattutto all’agricoltura e alla produzione di olio, quest’ultima rappresentando una tradizione risalente al Medioevo e ai monaci benedettini che piantarono i primi ulivi. Nell’area iscritta nella Lista MAB UNESCO ricadono numerose produzioni a Indicazioni Geografica tra quali il Fico Bianco del Cilento DOP, il Carciofo di Paestum IGP, il Il Marrone di Roccadaspide IGP, il Caciocavallo Silano DOP, gli Oli extravergine di oliva Cilento DOP e Colline Salernitane DOP, la Mozzarella di Bufala Campana DOP e i vini Castel San Lorenzo DOP e Cilento DOP.

#cilento #vallodidiano #alburni