logo DOP
Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Cibo, Vino
Campania

Parco Nazionale del Vesuvio

Area protetta nella provincia di Napoli
Sito iscritto nella lista dei Parchi Nazionali d'Italia

Istituito il 5 giugno 1995, il Parco Nazionale del Vesuvio si estende per oltre 8.000 ettari nella provincia di Napoli, comprendendo 13 comuni tra cui Ercolano, Ottaviano e Torre del Greco. Dominato dal complesso vulcanico Somma-Vesuvio, il Parco tutela un’area di straordinaria biodiversità, con oltre 600 specie vegetali e più di 200 specie animali censite. Il territorio, caratterizzato da suoli fertili di origine vulcanica, è anche sede di produzioni agroalimentari di eccellenza: il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP, coltivato in 18 comuni vesuviani, e i vini Vesuvio DOP, tra cui il celebre Lacryma Christi, prodotti in 16 comuni dell’area vesuviana.

#ParcoVesuvio