

Parco Regionale Alpi Apuane
Area protetta nelle province di Lucca, Massa-Carrara
Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali della Toscana
Istituito nel 1985, il Parco Regionale delle Alpi Apuane si estende per oltre 20.000 ettari nel nord-ovest della Toscana, abbracciando le province di Lucca e Massa-Carrara. Caratterizzato da paesaggi montani spettacolari, il Parco è noto per le sue vette calcaree, le profonde valli e le numerose grotte carsiche, tra cui l’Antro del Corchia e le Grotte del Vento. Dal 2012, il Parco è riconosciuto come Geoparco mondiale UNESCO, a testimonianza della sua rilevanza geologica e ambientale. All’interno del suo territorio ricadono le zone di produzione di eccellenze agroalimentari DOP e IGP, come la Farina di Neccio della Garfagnana DOP, il Farro della Garfagnana IGP, il Lardo di Colonnata IGP e il vino Candia dei Colli Apuani DOP, espressioni autentiche della tradizione enogastronomica locale.