

Parco Regionale dei Colli Euganei
Area protetta nella provincia di Padova
Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali del Veneto
Istituito nel 1989, il Parco Regionale dei Colli Euganei è stato il primo parco regionale del Veneto e si estende per circa 18.694 ettari nella provincia di Padova. Il territorio del Parco è caratterizzato da rilievi collinari di origine vulcanica che si ergono isolati nella pianura veneta, con la massima elevazione raggiunta dal Monte Venda a 601 metri. Questa conformazione geologica unica ha dato origine a una notevole biodiversità, con ambienti che spaziano dalle pseudo macchie mediterranee ai boschi di castagno e quercia, fino ai prati aridi. Il Parco ospita numerose specie faunistiche e floristiche protette ed è parte della rete Natura 2000. All’interno del Parco ricadono le zone di produzione di eccellenze enologiche riconosciute, tra cui il Colli Euganei DOP, il Colli Euganei Fior d’Arancio DOP, il Delle Venezie DOP, il Prosecco DOP, il Trevenezie IGP e il Veneto IGP.