logo DOP
Pecorino Siciliano DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Cibo, Vino
Sicilia

Parco Regionale dell’Etna

Area protetta nella provincia di Catania
Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali della Sicilia

Istituito nel 1987, il Parco Regionale dell’Etna si estende per circa 59.000 ettari nella provincia di Catania e tutela il versante del vulcano attivo più alto d’Europa, che domina il paesaggio circostante. L’area protetta presenta una straordinaria varietà di ambienti naturali, che spaziano dalle colate laviche recenti prive di vegetazione, alle antiche foreste di pino larice, faggio e betulla, e ospita una biodiversità ricchissima, oltre a un patrimonio geologico di rilevanza internazionale. Il contesto ambientale e le pratiche agricole tradizionali fanno del parco un luogo d’eccellenza anche sotto il profilo agroalimentare: nei suoi confini ricadono le aree di produzione del Pistacchio Verde di Bronte DOP, del Pecorino Siciliano DOP, della Ciliegia dell’Etna DOP e del Ficodindia dell’Etna DOP, frutti che traggono sapore e carattere dai terreni vulcanici. Rilevante anche la produzione di olio extravergine d’oliva Monte Etna DOP e di vini Etna DOP, espressioni autentiche della viticoltura eroica che si sviluppa sui pendii lavici del vulcano.

#ParcoEtna