logo DOP logo IGP
Limone Interdonato Messina IGP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Cibo, Vino
Sicilia

Parco Fluviale Regionale dell’Alcantara

Area protetta nelle province di Messina e Catania
Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali della Sicilia

Istituito nel 2001, il Parco Fluviale dell’Alcantara si estende per circa 2000 ettari tra le province di Messina e Catania e tutela il corso del fiume Alcantara, noto per le spettacolari gole scavate nelle colate laviche, che offrono paesaggi unici e habitat ricchi di biodiversità. Il territorio del parco è caratterizzato da una varietà di ambienti naturali, tra cui le Gurne dell’Alcantara, una serie di laghetti di origine lavica, e una flora che spazia dalla macchia mediterranea ai boschi di nocciolo e quercia. La fauna comprende numerose specie di uccelli, anfibi e mammiferi, rendendo l’area di grande interesse ecologico. All’interno del parco si trovano le zone di produzione di eccellenze agroalimentari come il Limone Interdonato Messina IGP, coltivato lungo le rive del fiume, e gli oli extravergine di oliva Valdemone DOP e Monte Etna DOP, che beneficiano delle particolari condizioni pedoclimatiche della zona. La viticoltura è rappresentata dai vini Etna DOP, prodotti sui versanti del vulcano con uve autoctone che conferiscono caratteristiche uniche ai vini locali.

#ParcoAlcantara