Parco Regionale di Monte Peglia e Selva di Meana
Area protetta nelle province di Perugia, Terni
Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali dell' Umbria
Istituito nel 2000, il Parco del Monte Peglia e Selva di Meana, noto anche come S.T.I.N.A. (Sistema Territoriale di Interesse Naturalistico e Ambientale), si estende su una superficie complessiva di oltre 47.000 ettari, compresa nelle province di Perugia e Terni. Il territorio del parco è caratterizzato da un paesaggio alto-collinare e montano, con una ricca biodiversità che include cerrete, pinete e oltre un migliaio di specie floristiche. Tra le aree naturali protette di rilievo vi sono la Selva di Meana-Allerona, il Bosco della Melonta e l’Area vulcanologica di San Venanzo, che ospita formazioni geologiche uniche al mondo. Dal punto di vista enogastronomico, il parco rientra nelle sottozone Colli Orvietani e Colli Martani della DOP Umbria per l’olio extravergine di oliva, che si distingue per la sua alta qualità e tradizione.