
Parco Naturale Regionale dei Nebrodi
Area protetta nelle province di Messina, Enna, Catania
Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali della Sicilia
Istituito nel 1993, il Parco Naturale Regionale dei Nebrodi è la più vasta area protetta della Sicilia, estendendosi su circa 86.000 ettari tra le province di Messina, Enna e Catania. Il parco abbraccia una varietà di paesaggi che spaziano dalle fitte faggete e lecci secolari ai laghi montani, offrendo habitat ideali per specie rare come l’aquila reale e il grifone. I Nebrodi rappresentano un crocevia di culture e tradizioni, dove la natura incontaminata si fonde con la storia e l’identità delle comunità locali. Il territorio del parco è anche custode di una ricca tradizione agroalimentare. Tra le eccellenze spicca la Provola dei Nebrodi DOP, un formaggio a pasta filata prodotto esclusivamente con latte vaccino crudo, e l’Olio extravergine di oliva Valdemone DOP, ottenuto da cultivar autoctone che conferiscono un profilo aromatico fruttato con note di erbe e mandorla.