
Parco Regionale delle Orobie Bergamasche
Area protetta nella provincia di Bergamo
Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali della Lombardia
Istituito nel 1989, il Parco Regionale delle Orobie Bergamasche si estende su oltre 70.000 ettari nella provincia di Bergamo, abbracciando un territorio montano che comprende valli profonde, laghi alpini e una ricca biodiversità. Le vette più elevate dominano il paesaggio, offrendo scenari mozzafiato e habitat ideali per numerose specie animali e vegetali. Il parco è attraversato da numerosi corsi d’acqua e ospita le spettacolari Cascate del Serio, le più alte d’Italia con un salto complessivo di 315 metri. Il territorio del parco è anche custode di una ricca tradizione casearia, con prodotti di eccellenza riconosciuti a livello europeo. Tra questi, il Taleggio DOP, il Formai de Mut dell’Alta Valle Brembana DOP e lo Strachitunt DOP, che rappresentano l’identità gastronomica delle valli bergamasche e testimoniano il legame profondo tra l’uomo e il territorio montano.