
Parco Naturale Regionale Sirente-Velino
Area protetta nella provincia dell’Aquila
Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali dell'Abruzzo
Istituito nel 1989, il Parco Naturale Regionale Sirente-Velino si estende su oltre 54.000 ettari nel cuore dell’Abruzzo, in provincia de L’Aquila, abbracciando una varietà di paesaggi che spaziano da vette imponenti fino agli altopiani carsici e alle vallate fluviali. Questo territorio, ricco di biodiversità, ospita una fauna variegata che include l’orso marsicano, il lupo appenninico e il camoscio d’Abruzzo, oltre a una flora che annovera oltre 1.900 entità floristiche. Il parco è anche custode di un patrimonio culturale significativo, con borghi storici, castelli medievali e tradizioni legate alla transumanza e agli antichi mestieri. Tra le eccellenze agroalimentari che caratterizzano questa area protetta, spicca lo Zafferano dell’Aquila DOP, che rappresenta non solo un elemento distintivo della gastronomia locale, ma anche un simbolo della resilienza e della dedizione delle comunità montane abruzzesi.