
Parco Regionale di Veio
Area protetta nella provincia di Roma
Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali del Lazio
Istituito nel 1997, il Parco Naturale Regionale di Veio si estende per circa 15.000 ettari a nord di Roma e rappresenta un prezioso polmone verde nel Lazio, con un paesaggio variegato che alterna boschi di querce, valli fluviali, forre tufacee e testimonianze archeologiche di epoca etrusca e romana. Tra i luoghi di maggiore interesse vi sono le Valli del Sorbo, la cascata della Mola e i resti dell’antica città di Veio, che conferiscono al territorio un valore storico e naturalistico di rilievo. La rete sentieristica, che include un tratto della Via Francigena, offre numerose opportunità per escursioni e attività all’aria aperta. Il territorio del parco è anche noto per la produzione di eccellenze enogastronomiche, tra cui spicca il Carciofo Romanesco del Lazio IGP, ingrediente fondamentale della cucina tradizionale romana. L’area rientra inoltre nella zona di produzione dei vini Lazio IGP, che comprendono diverse tipologie di bianchi, rossi e rosati, espressione della ricchezza vitivinicola della regione.