logo DOP
Riviera del Garda Classico DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Vino
Lombardia

Parco Regionale Alto Garda Bresciano

Area protetta nella provincia di Brescia
Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali della Lombardia

Istituito nel 1989, il Parco Regionale dell’Alto Garda Bresciano si estende per oltre 38.000 ettari lungo la sponda occidentale del Lago di Garda, nel territorio della provincia di Brescia. Il parco comprende una varietà di paesaggi che spaziano dalle rive del lago, con il loro clima sub-mediterraneo, alle montagne dell’entroterra, caratterizzate da un clima alpino. Il territorio è ricco di biodiversità, con circa 250 specie animali, tra cui cervi, camosci, stambecchi e aquile reali, e una vasta copertura boschiva che rappresenta la più grande foresta demaniale della Lombardia. Il parco è anche noto per la produzione di eccellenze enogastronomiche che riflettono la ricchezza del territorio. Tra queste, spiccano i vini Riviera del Garda Classico DOP e l’olio extravergine di oliva Garda DOP, che contribuiscono a valorizzare l’identità culturale e gastronomica dell’area.

#ParcoAltoGardaBresciano