
Parco regionale Storico agricolo dell’olivo di Venafro
Venafro (IS)
Paesaggio rurale storico del Parco regionale Storico agricolo dell'olivo di Venafro
Il “Parco Regionale Storico Agricolo dell’Olivo di Venafro” rappresenta uno dei paesaggi rurali di interesse storico più significativi della Regione Molise, a Venafro in provincia di Isernia. Situato nell’antica Venafrum, alle pendici del Monte Santa Croce, già celebrata da autori latini per la qualità del suo olio, il territorio conserva un patrimonio olivicolo di eccezionale valore storico, culturale e ambientale. Gli oliveti monumentali, i terrazzamenti in pietra a secco e le pratiche tradizionali di coltivazione testimoniano la continuità secolare del rapporto tra comunità e paesaggio, dando vita a un contesto produttivo che ancora oggi contribuisce all’eccellenza dell’olio extravergine di oliva molisano.
Il Paesaggio Rurale: “Parco Regionale Storico Agricolo dell’Olivo di Venafro” è iscritto al Registro nazionale dei paesaggi rurali di interesse storico, delle pratiche agricole e delle conoscenze tradizionali dal 2018.