logo DOP
Nebbiolo d’Alba DOP ...
Evento, Sagre e Feste
Vino
Piemonte

Alto Piemonte e Gran Monferrato, Città Europea del Vino 2024 2024

Vari comuni del Monferrato nelle province di Alessandria e Asti :: Dal 01/03/2024 al 31/12/2024
Un viaggio lungo un anno attraverso 20 Città del Vino dell’Alto Piemonte e del Grande Monferrato per raccontare vino, buon cibo, cultura, storia e benessere

Alto Piemonte – Gran Monferrato è Città Europea del Vino 2024, specificatamente per le zone di produzione vinicola che fanno capo a venti comuni piemontesi, uniti per la prima volta sotto un’unica sigla: Acqui Terme, Barengo, Boca, Bogogno, Borgomanero, Briona, Brusnengo, Casale Monferrato, Fara Novarese, Gattinara, Ghemme, Grignasco, Maggiora, Mezzomerico, Ovada, Romagnano Sesia, Sizzano, Suno, Vigliano Biellese e Villa del Bosco. Per tutto il 2024, i vini e le offerte turistiche di quest’area sono assoluti protagonisti e centro dell’attenzione in tutta Europa, grazie a tavole rotonde, convegni, degustazioni, cene, mostre mercato ed eventi che hanno come comune denominatore i vini del territorio. Tutte le informazioni e il calendario degli appuntamenti sono consultabili sul sito dedicato.

#vinoitaliano

Prodotti coinvolti

Powered by

Powered by Qualigeo

Enti organizzatori

Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato

Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte

Città del vino associazione nazionale

Altri enti coinvolti

Regione Piemonte, con i suoi assessorati all’Agricoltura, Ambiente e Turismo, enti ed istituzioni come Union Camere, Università degli Studi di Torino e Università del Piemonte Orientale; Enoteche regionali, in particolare l’Enoteca Regionale di Ovada e del Monferrato, Consorzi di tutela e Strade del vino

Prima edizione

2024

Consorzi coinvolti