
Montasio DOP
Infrastrutture,
Patrimoni culturali
Cibo
Friuli Venezia Giulia
Convento di Moggio Udinese
Abbazia di San Gallo (Moggio Udinese)
La prima testimonianza della produzione del formaggio Montasio DOP risalente alla fine del XII secolo
Il convento di Moggio Udinese sul versante nord del Montasio rappresenta una testimonianza del profondo legame storico e culturale tra la Montasio DOP e il suo territorio d’origine. Risalente alla fine del XII secolo, il convento, oggi utilizzato dalle suore Clarisse, è il luogo dove probabilmente vennero affinate e riportate le varie tecniche di produzione proprie dei malghesi della zona. Questo patrimonio è una delle principali testimonianze culturali della presenza storica nell’areale del prodotto DOP tutelato dal Consorzio Tutela Formaggio Montasio. Il Convento è accessibile per le visite secondo gli orari e le disponibilità della struttura.