
Enostrada Reale dei Vini Torinesi
Vari comuni della provincia di Torino
Percorsi enoturistici tra le colline torinesi e siti UNESCO delle denominazioni vinicole del territorio
Enostrada Reale dei Vini Torinesi è un progetto ideato dall’Enoteca Regionale dei vini della provincia di Torino e la Strada Reale dei Vini Torinesi con quattro percorsi principali dove gustare prodotti tipici e oltre 100 etichette di 34 vini DOP della provincia di Torino. Il percorso Collina Di Torino, tra Torino e il Monferrato, include visite e degustazioni nelle cantine di vini come Collina Torinese DOP e Freisa Di Chieri DOP. Il Canavese, al confine con l’oltralpe, ospita quattro siti UNESCO ed è caratterizzato da numerosi castelli del passato, le vigne dei quali hanno dato vita a vini come l’Erbaluce di Caluso DOP o il Carema DOP. Il Valsusa, terra della denominazione Valsusa DOP, è caratterizzato dalla viticultura eroica, i vitigni storici, i vigneti alpini e il vino del ghiaccio. Il Pinerolese con il suo Museo del Gusto offre un percorso di conoscenza dei prodotti tipici e dei vitigni tradizionali e rari della denominazione Pinerolese DOP.