logo DOP
Monferrato DOP ...
In-Formazione, Comunicazione
Vino
Piemonte

Gran Monferrato, nuova cartellonistica Strada Vini e Sapori

Nei comuni del Monferrato  in provincia di Alessandria
Nuovi cartelli stradali nei comuni in provincia di Alessandria.

I cartelli installati da “Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato” ed elaborato da Alexala (Azienda turistica locale), con contributo della Camera di Commercio e della Fondazione CrA, evidenziano l’importanza dell’enoturismo di tutta l’area del Gran Monferrato (Acqui Terme, Casale e Ovada) e dei Grandi Bianchi Piemontesi (Gavi Docg e area dei Colli Tortonesi). I nuovi 150 cartelli riportano la scritta “Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato” e “Benvenuti nelle Terre del Gavi Docg” rendendo così gli itinerari turistici più semplici da percorrere e unendo in modo ancora più efficace il circuito della “Cantine Accoglienti”. L’obiettivo è valorizzare il territorio, migliorando la visibilità delle eccellenze enogastronomiche locali e orientando turisti e visitatori lungo percorsi tematici. I pannelli informativi accompagnano infatti alla scoperta di cantine, agriturismi e prodotti tipici, rafforzando l’identità e l’attrattiva della regione.

 

Nota Distintiva: La nuova cartellonistica valorizza il territorio guidando i visitatori tra cantine e prodotti locali con percorsi tematici, migliorando l’orientamento e promuovendo l’identità dei vini DOP dell’area Gran Monferrato.

#stradadeiviniedeisaporidelgranmonferrato

Prodotti coinvolti

Nizza DOP

Terre Alfieri DOP

Barbera del Monferrato Superiore DOP

Albugnano DOP

Piemonte DOP

Gabiano DOP

Loazzolo DOP

Monferrato DOP

Ruchè di Castagnole Monferrato DOP

Cortese dell’Alto Monferrato DOP

Colli Tortonesi DOP

Dolcetto d’Asti DOP

Gavi DOP

Malvasia di Castelnuovo don Bosco DOP

Barbera del Monferrato DOP

Freisa d’Asti DOP

Grignolino d’Asti DOP

Powered by

Powered by Qualigeo

Enti organizzatori

Strada dei Vini e dei Sapori del Gran Monferrato ed Alexala

Altri enti coinvolti

Camera di Commercio e della Fondazione CrA

Anno

2024

Consorzi coinvolti