
I lacunari di Pomponio Amalteo a Gemona
Chiesa di San Giovanni in Brolo
Testimonianza visiva del Prosciutto di San Daniele DOP risalente al XVI secolo
L’affresco situato chiesa di San Giovanni in Brolo di Gemona rappresenta una testimonianza del profondo legame storico e culturale tra il Prosciutto di San Daniele DOP e il suo territorio d’origine. Risalente alla fine del XVI secolo, Pomponio Amalteo venne incaricato di dipingere 42 lacunari con profeti, santi e sibille per il soffitto della chiesa, in uno di questi emerge l’importanza ormai acquisita dal prosciutto, citato su una pergamena come strumento diplomatico affidato a un ambasciatore. Questo patrimonio è una delle principali testimonianze culturali della presenza storica nell’areale del prodotto DOP tutelato dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele. L’affresco è accessibile per le visite secondo gli orari e le disponibilità della struttura.