logo DOP logo IGP
Romagna Albana DOP ...
Infrastrutture, Strade/Itinerari
Cibo, Vino
Emilia Romagna

La Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena

Vari comuni in provincia di Forlì-Cesena    
Percorso enogastronomico nella riviera romagnola della provincia di Forlì-Cesena

La Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena è un percorso enogastronomico nel cuore della Romagna promosso dalla Regione Emilia Romagna. Il percorso si snoda tra le colline e i borghi dei comuni di Modigliana, Castrocaro-Terra del Sole, Predappio, Meldola, Bertinoro, Cesena, S. Vicinio, Longiano, Cesena, Forlì e Forlimpopoli in provincia di Forlì-Cesena, che costituiscono anche le sottozone geografiche della più ampia area di produzione della denominazione vinicola Romagna DOP e delle sue specificazioni da vitigno: Sangiovese, Trebbiano, Pagadebit. Altri protagonisti vinicoli della Strada sono i vini DOP IGP Romagna Albana DOP, Colli Romagna Centrale DOP, Forlì IGP, Sillaro IGP, Rubicone IGP, mentre tra i prodotti gastronomici tipici che da scoprire in quest’angolo della Romagna sono i formaggi Fossa di Sogliano DOP e Squacquerane di Romagna DOP, la Piadina Romagnola IGP, il Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP, gli oli evo Colline di Romagna DOP e Brisighella DOP, la Pera dell’Emilia Romagna IGP e la Pesca e Nettarina di Romagna IGP. Contatti e riferimenti sono presenti sul sito web della Strada.

#stradaviniesapori

Prodotti coinvolti

Piadina Romagnola IGP

Squacquerone di Romagna DOP

Romagna DOP

Formaggio di Fossa di Sogliano DOP

Colli Romagna Centrale DOP

Colline di Romagna DOP – Olio EVO

Forlì IGP

Rubicone IGP

Sillaro IGP

Pera dell’Emilia Romagna IGP

Pesca e Nettarina di Romagna IGP

Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP

Scalogno di Romagna IGP

Brisighella DOP – Olio EVO

Romagna Albana DOP

Powered by

Powered by Qualigeo

Enti organizzatori

Associazione Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì e Cesena

Consorzi coinvolti