logo DOP logo IGP
Scalogno di Romagna IGP ...
Infrastrutture, Strade/Itinerari
Cibo, Vino
Emilia Romagna

La Strada dei Vini e dei Sapori delle colline di Faenza e del Sangiovese

Vari comuni in provincia di Ravenna
Percorso enogastronomico tra I borghi e comuni in provincia di Ravenna

La Strada dei Vini e dei Sapori delle colline di Faenza e del Sangiovese è un percorso enoturistico promosso dalla Regione Emilia Romagna che si snoda tra vari borghi e comuni in provincia di Ravenna, il cuore dell’area di produzione delle denominazioni vinicole Romagna DOP e Romagna Albana DOP. L’itinerario include visite nelle cantine delle aziende vinicole dove si possono degustare il Romagna Albana DOP le varie tipologie della DOP Romagna, tra cui le specificazioni da vitigno Romagna DOP Sangiovese, lo spumante dolce Romagna DOP Albana, Romagna DOP Pagadebit e la specificazione geografica Romagna DOP Brisighella prodotta nel territorio del borgo medievale Brisighella, noto anche per il suo olio evo Brisighella DOP. Il percorso prosegue verso Riolo Terme, patria dello Scalogno di Romagna IGP e infine Faenza, città rinascimentale famosa per le lavorazioni in ceramica. Durante il percorso non mancano le occasioni per gustare altri prodotti tradizionali DOP IGP del territorio come la Piadina Romagnola IGP, lo Squacquerone di Romagna DOP, la Pesca e Nettarina di Romagna IGP e la Pera dell’Emilia Romagna IGP. Contatti e riferimenti sono presenti sul sito della Strada.

#stradadellaromagna