

Limoneti, Vigneti e Boschi nel territorio del Comune di Amalfi
Amalfi
Paesaggio rurale storico dei Limoneti, Vigneti e Boschi nel territorio del Comune di Amalfi
I “Limoneti, Vigneti e Boschi nel territorio del Comune di Amalfi”, è un territorio dall’encomiabile valore della Regione Campania, in provincia di Salerno, iscritto al Registro nazionale dei paesaggi rurali di interesse storico, delle pratiche agricole e delle conoscenze tradizionali del Masaf dal 2018. Il paesaggio rurale amalfitano è un sistema complesso scolpito nei secoli da pratiche e tecniche agricole caratterizzate da un ridotto impiego di energie sussidiarie esterne. Lo spazio agricolo si insinua in una trama urbana, magistralmente adattatasi all’orografia, dando vita a un mosaico basato su cellule minute a strapiombo sul mare. In questi luoghi vengono prodotte eccellenze tra cui il Limone Costa d’Amalfi IGP, il vino Costa D’Amalfi DOP e il Liquore di Limone della Costa d’Amalfi IG.
Nota Distintiva: Il Paesaggio rurale del comune di Amalfi e i prodotti IG collegati presentano un ampio potenziale basato sullo sviluppo di un modello di turismo esperienziale sostenibile in relazione alla reputazione internazionale del sito.