logo IGP
Pera dell’Emilia Romagna IGP
Infrastrutture, Patrimoni culturali
Cibo
Emilia Romagna

Madonna della Pera

Museo della Cattedrale di Cesena
Testimonianza visiva della Pera dell'Emilia Romagna IGP risalente alla fine del XIV secolo

Il dipinto situato un tempo nella Chiesa di Carpineta, nelle vicinanze di Cesena, è ora conservata nel Museo della Cattedrale, rappresenta una testimonianza del profondo legame storico e culturale tra la Pera dell’Emilia Romagna IGP e il suo territorio d’origine. Risalente al 1357, comunemente chiamata “Madonna della pera”, quest’opera è considerata una delle opere più significative di Paolo Veneziano e della Pittura Veneziana del XIV secolo. Questo patrimonio è una delle principali testimonianze culturali della presenza storica nell’areale del prodotto IGP tutelato dal Consorzio di Tutela Pera dell’Emilia Romagna IGP. L’opera è accessibile per le visite. Gli orari e le informazioni dettagliate sono disponibili sul sito ufficiale.

#madonnadellapera