logo DOP
Prosciutto di Parma DOP
Infrastrutture, Musei
Cibo
Emilia Romagna

Museo del Prosciutto di Parma

Langhirano (PR)
Il Museo del Prosciutto di Parma nell'Ex Foro Boario ha permesso il recupero di una struttura legata alla vita economica del territorio, diventando strumento di lettura dell’attività alimentare odierna

Il Museo del Prosciutto di Parma, organizzato in collaborazione con il Consorzio del Prosciutto di Parma, si trova presso l’ex Foro Boario nel centro storico di Langhirano (PR). Questo edificio, risalente ai primi del Novecento, ospita un percorso espositivo che racconta la storia e la produzione del Prosciutto di Parma. Il museo è suddiviso in otto sezioni che iniziano con la descrizione del territorio parmense e delle pratiche agricole locali, seguite da una sezione dedicata alle razze suine utilizzate per la produzione del prosciutto. Una parte rilevante è dedicata all’importanza del sale, estratto dai pozzi della zona, mentre la quarta sezione esplora la tradizione della norcineria attraverso documenti e oggetti storici. La zona finale presenta gli altri salumi tipici del territorio parmense. Il progetto vede la partecipazione di diverse realtà locali e associazioni che collaborano alla valorizzazione del patrimonio gastronomico del territorio. Per informazioni dettagliate e orari, è possibile visitare il sito ufficiale.

#museidelcibo @museodelprosciuttodiparma

Prodotti coinvolti

Powered by

Powered by Qualigeo

Enti organizzatori

Consorzio del Prosciutto di Parma

Altri enti coinvolti

Via Emilia, Emilia Romagna terra con l'anima, Provincia di Parma, Parchi del Ducato, Musei di Parma

Anno di apertura

2000

Consorzi coinvolti