logo DOP logo IGP
Casatella Trevigiana DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Cibo
Veneto

Parco Naturale Regionale del Fiume Sile

Area protetta nelle province di Treviso, Padova, Venezia
Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali del Veneto

Istituito nel 1991, il Parco Naturale Regionale del Fiume Sile si estende per oltre 4.000 ettari attraverso le province di Treviso, Padova e Venezia. Il parco tutela il corso del Sile, il fiume di risorgiva più lungo d’Italia, che nasce dalle sorgenti di Torreselle di Piombino Dese e sfocia nella Laguna di Venezia. Lungo il suo percorso, il fiume attraversa paesaggi caratterizzati da fontanassi, oasi naturalistiche come il Mulino Cervara e le Restere, antichi argini su cui si trainavano i burci, barconi da trasporto. Il territorio del parco è noto anche per la produzione di eccellenze agroalimentari come il formaggio fresco Casatella Trevigiana DOP, l’Asparago di Badoere IGP, il Radicchio Rosso di Treviso IGP e il Radicchio Variegato di Castelfranco IGP, ortaggi che trovano nel microclima del parco un ambiente favorevole alla loro coltivazione.

#ParcoSile