logo DOP
Gorgonzola DOP
Valorizzazione, Riconoscimenti
Cibo
Piemonte

Parco Naturale Regionale del Ticino

Area protetta mella provincia di Novara
Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali del Piemonte

Il Parco Naturale Regionale del Ticino, istituito nel 1978, è un’area protetta che si estende lungo il Fiume del Ticino, attraversando la regione del Piemonte per circa 6.560 ettari nella provincia di Novara. Il parco ospita una vasta gamma di ambienti naturali, tra cui boschi, zone umide, prati aridi e brughiere. Anche la fauna è altrettanto ricca tra mammiferi come scoiattoli, volpi e tassi e uccelli migratori come aironi, germani reali e cormorani. Ciò ha permesso il riconoscimento nel Parco di ben 14 Zone Speciali di Conservazioni e 1 Zona di Protezione Speciale ai sensi delle Direttive Habitat e Uccelli (Rete Natura 2000). Il parco offre inoltre varie attività turistiche come escursioni in canoa o soft rafting, passeggiate notturne guidate, sentieri e piste ciclabili, attività educative e culturali tra cui conferenze o mostre. All’interno del suo territorio, per quanto riguarda l’aspetto gastronomico, è presente la produzione dell’eccellente formaggio Gorgonzola DOP.

#parcoticino #ilgermogliodelticino

Prodotti coinvolti

Powered by

Powered by Qualigeo

Enti organizzatori

Ente di gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore

Anno di riconoscimento

1978

Consorzi coinvolti