Aprutino Pescarese DOP – Olio EVO ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Cibo
Abruzzo

Parco Nazionale della Majella

Area protetta nelle province di L’Aquila, Chieti, Pescara
Sito iscritto nella lista dei Parchi Nazionali d'Italia

Istituito nel 1991, il Parco Nazionale della Maiella si estende per oltre 74.000 ettari nel cuore dell’Abruzzo, abbracciando le province di Chieti, L’Aquila e Pescara. Dominato dal massiccio della Maiella e dal Monte Amaro, la seconda vetta più alta dell’Appennino, il Parco è rinomato per la sua straordinaria biodiversità, con oltre 2.100 specie vegetali censite, rappresentando circa un terzo della flora italiana. Il territorio, caratterizzato da una varietà di ambienti naturali, ospita anche una ricca tradizione agroalimentare. All’interno del Parco ricadono le zone di produzione di oli extravergine d’oliva DOP come l’Aprutino Pescarese, ottenuto da varietà locali come la Dritta, Leccino e Toccolana, e il Colline Teatine, prodotto principalmente con la Gentile di Chieti e il Leccino.

#ParcoMajella