
Parco Regionale dei Colli di Bergamo
Area protetta nella provincia di Bergamo
Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali della Lombardia
Istituito nel 1977, il Parco Regionale dei Colli di Bergamo si estende su una superficie di circa 5.000 e presenta un paesaggio caratterizzato da una grande varietà di ambienti naturali, tra cui boschi di latifoglie, prati, castagneti e corsi d’acqua. La flora e la fauna sono ricche e diversificate, con la presenza di numerose specie protette. Il parco offre una rete di sentieri escursionistici che permettono di esplorare il territorio e scoprire le bellezze naturali e culturali della zona. Questo territorio è anche noto per la produzione di eccellenze enogastronomiche, tra cui spicca il vino Valcalepio DOP, una denominazione di origine protetta che comprende rossi, bianchi e moscati passiti prodotti con uve coltivate sulle colline bergamasche.