

Parco Regionale del Mincio
Area protetta nella provincia di Mantova
Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali della Lombardia
Istituito nel 1984, il Parco Regionale del Mincio si estende per circa 16.000 ettari lungo i 73 km del fiume Mincio, dalla sua origine a Peschiera del Garda fino alla confluenza con il Po. Situato interamente nella provincia di Mantova, il parco è caratterizzato da una straordinaria varietà di ambienti naturali, tra cui le zone umide delle Valli del Mincio, le colline moreniche e le riserve naturali di Castellaro Lagusello e Bosco Fontana. Questi habitat ospitano una ricca biodiversità, con quasi 300 specie di uccelli e numerose specie di anfibi, rettili e invertebrati di interesse comunitario. Il territorio del parco è anche rinomato per le sue eccellenze agroalimentari, tra cui il Grana Padano DOP, che beneficia della ricchezza di acque e foraggi della valle del Mincio, la Pera Mantovana IGP e l’olio extravergine di oliva Garda DOP. I vini Garda Colli Mantovani DOP e Lambrusco Mantovano DOP completano l’offerta enogastronomica del territorio, esprimendo le peculiarità dei vitigni locali e del terroir mantovano.