logo DOP
Fiano di Avellino DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Vino
Campania

Parco Regionale del Partenio

Area protetta nelle province di Avellino, Benevento, Caserta e Napoli
Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali della Campania

Il Parco Regionale del Partenio, istituito nel 2002, si estende per 14.870 ettari nella parte appenninica del Partenio e nelle Valli adiacenti come la Valle Caudina, Valle Del Sabato e Vallo di Lauro-Baianese. Coinvolge 22 comuni nelle province di Avellino, Benevento, Caserta e Napoli. Presenta una grande varietà di flora con foreste di latifoglie e boschi di conifere, e di fauna con cinghiali, caprioli, volpi, aquila reale e falco pellegrino. Una caratteristica interessante è la presenza di suoli vulcanici, fertili, provenienti dal vicino complesso vulcanico del Somma-Vesuvio e la presenza di grotte formatesi attraverso fenomeni carsici come le Grotte di Camerelle, degli Sportiglioni, di San Michele Arcangelo. Il Parco mette quindi a disposizione percorsi per passeggiate a piedi o in mountain bike, aree picnic e visita del Santuario di Montevergine. Nel territorio è presente inoltre la produzione di vini DOP come il Fiano di Avellino DOP, l’Aglianico del Taburno DOP e la Falanghina del Sannio DOP.

#parcopartenio