logo DOP
Pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino DOP
Valorizzazione, Riconoscimenti
Cibo
Campania

Parco Regionale Fiume Sarno

Area protetta nelle province di Salerno, Napoli
Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali della Campania

Istituito nel 2003, il Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno si estende nelle province di Salerno e Napoli. L’area protetta è suddivisa in tre zone: la zona “A” di riserva integrale, la zona “B” di riserva generale orientata e di protezione, e la zona “C” destinata alla riqualificazione dei centri abitati e allo sviluppo economico e sociale. Questa suddivisione mira a tutelare i valori naturalistici, ecologici, geomorfologici e ambientali del territorio, tenendo conto degli usi delle popolazioni locali e delle forme di tutela già esistenti. Grazie alle caratteristiche del terreno vulcanico e al clima favorevole, il territorio del parco è anche noto per la produzione di eccellenze agroalimentari tra cui spicca il Pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese-Nocerino DOP, considerato un ingrediente fondamentale della cucina tradizionale campana e italiana.

#ParcoFiumeSarno

Prodotti coinvolti

Powered by

Powered by Qualigeo

Enti organizzatori

Ente Parco Regionale del Bacino Idrografico del fiume Sarno

Anno di riconoscimento

2003

Consorzi coinvolti