
Reale tenuta di Carditello
San Tammaro (CE)
Il primo caseificio testimonianza tangibile della Mozzarella di Bufala Campana DOP risalente al XVIII secolo
La “Reale tenuta di Carditello” rappresenta una testimonianza del profondo legame storico e culturale tra la Mozzarella di Bufala Campana DOP e il suo territorio d’origine. Risalente al XVIII secolo furono infatti i Borboni che svilupparono, proprio nella vicina Reggia Reale, il primo caseificio sperimentale e un allevamento di bufale. Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana sottolinea l’importanza di questo sito culturale nei propri canali e materiali informativi, considerando tale patrimonio storico come uno dei gradi step di evoluzione sul territorio che ha portato all’attuale filiera della Mozzarella di Bufala Campana DOP. Gli orari e le informazioni dettagliate sulla struttura sono disponibili sul sito ufficiale.
Nota Distintiva: Il Consorzio di tutela promuove la divulgazione sulla Tenuta e sull’importante opera di innovazione realizzata che ha concorso a creare il legame culturale tra il prodotto e il suo territorio di origine.