logo DOP logo IGP
Caciocavallo Silano DOP ...
Valorizzazione, Unesco
Cibo
Calabria

Sila

Parco Nazionale della Sila
Sito iscritto nella lista del Programma “L’uomo e la biosfera” UNESCO grazie alle sue caratteristiche morfologiche e geografiche ospita una grande varietà di ambienti naturali con differenti microclimi

Il paesaggio “Sila” è iscritto al MAB – Programma “L’uomo e la biosfera” UNESCO dal 2016 che si trova in Calabria e include il Parco Nazionale della Sila. Il territorio comprende il vasto altopiano omonimo, che possiede paesaggi molto variegati con morene glaciali, laghi e sorgenti. la Riserva della Sila ospita una grande varietà di ambienti naturali con differenti microclimi, che assicurano una biodiversità molto importante in tutta la regione biogeografica del Mediterraneo e ricca di specie endemiche rare. Nonostante le interazioni centenarie tra gli uomini e la natura, il paesaggio ha mantenuto un rapporto armonioso tra le attività umane, l’ambiente naturale e gli insediamenti urbani. Nell’area iscritta nella Lista MAB UNESCO ricadono alcune produzioni a Indicazioni Geograficatra cui il Caciocavallo Silano DOP, Olio Calabria IGP – Olio EVO, Capocollo di Calabria DOP, Pancetta di Calabria DOP, Salsiccia di Calabria DOP, Soppressata di Calabria DOP, Vini Calabria IGP, Patata della Sila IGP.

#sila