
Strada del Vino delle Colline Teatine
Vari comuni in provincia di Chieti
Percorso enogastronomico in provincia di Chieti
La Strada del Vino delle Colline Teatine è un percorso enogastronomico che si estende dal mare Adriatico fino al Parco Nazionale della Maiella passando tra i comuni di Bucchianico, Fara Filiorum Petri, Vacri e San Martino sulla Marrucina in provincia di Chieti. La strada, lunga 50 km, è percorribile in bici e attraversa il territorio di produzione delle denominazioni vinicole Montepulciano d’Abruzzo DOP, Trebbiano d’Abruzzo DOP, Ortona DOP, Colline Teatine IGP e Terre di Chieti IGP. Ha come punto di partenza Francavilla a mare sulla costa adriatica, attraversa poi la valle Alento per diramarsi infine verso Chieti e verso Guardagriele dove ritorna verso il mare giungendo ad Ortona. Accanto ai vini, la Strada delle Colline Teatine offrono una vasta gamma di prodotti DOP IGP che rappresentano l’eccellenza gastronomica locale come l’olio extravergine di oliva Colline Teatine DOP. La Strada è stata ufficialmente istituita dalla Regione Abruzzo ma attualmente non risulta tutelata e promossa da un ente organizzatore.