
Strada del Vino dell’Etna
Provincia di Catania
Percorso enogastronomico ai pendici vulcanici in provincia di Catania
La “Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna” è un itinerario enogastronomico proposto dalla Regione Sicilia che valorizza il patrimonio vitivinicolo e agroalimentare del territorio etneo in provincia di Catania. Questo percorso si snoda tra i comuni dei vini Etna DOP, promuovendo aziende vitivinicole, oleifici, caseifici e altre produzioni locali. La sua funzione è integrare turismo e produzione, incentivando la conoscenza delle peculiarità ambientali dell’Etna – patrimonio UNESCO – e favorendo la diffusione della cultura enologica e gastronomica locale attraverso esperienze sensoriali e didattiche. Tra le attività peculiari è presente il Treno dei Vini dell’Etna che fa parte dell’antica linea ferroviaria della regione. Contatti e riferimenti sono presenti sul sito web della Strada.
Nota Distintiva: La Strada ha un ruolo importante per integrare turismo e produzione incentivando la conoscenza della peculiarità pedoclimatiche dell’Etna, e favorendo la diffusione della cultura enologica e gastronomica locale attraverso esperienze sensoriali e didattiche.