Consorzio del Vino Brunello di Montalcino

Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino nasce nel 1967 e oggi riunisce oltre 200 produttori/imbottigliatori di Brunello di Montalcino DOP, circa 150 produttori di Rosso di Montalcino DOP, 16 prouttori di Moscadello di Montalcino e 51 produttori di Sant'Antimo DOP. Dal 3 dicembre 2013 con decreto del Ministero dell'Agricoltura vengono riconosciute ufficialmente al Consorzio le funzioni di tutela, promozione e valorizzazione delle DOP Brunello di Montalcino, Rosso di Montalcino, Moscadello di Montalcino e Sant'Antimo. Il Consorzio nato come libera associazione fra i produttori intenzionati a tutelare il loro vino ed a valorizzarne le caratteristiche, ha favorito negli anni la nascita di un tessuto produttivo fatto di aziende vecchie e nuove, piccole e grandi, unite da intenti comuni di rispetto della natura e aspirazione all’alta qualità del vino. Oggi il Consorzio organizza gli eventi in Italia e all’estero e la partecipazione dei produttori alle fiere. Cura l’immagine delle denominazioni montalcinesi mediante un ufficio stampa, diffonde notizie attraverso un sito web e numerose pubblicazioni in più lingue. Un’attività meno visibile ma molto importante è l’assistenza alla stampa specializzata e agli opinion makers per i quali vengono organizzate degustazioni e visite. Altrettanto importante l’assistenza ai soci sulle normative che regolano la produzione del vino.

Consorzio del Vino Brunello di Montalcino
Via Boldrini, 10
Montalcino (SI)
www.consorziobrunellodimontalcino.it

Attività del consorzio

Scopri tutte le informazioni sugli eventi TurismoDOP.

Certificato DOP
Rosso di Montalcino DOP
Evento, Sagre e Feste
Toscana
Vino

Red Montalcino 2025

Fortezza di Montalcino 20/06/2025

Red Montalcino Evento dedicato al Rosso di Montalcino DOP: vino, sapori e territorio nel cuore di Montalcino

Certificato DOP
Brunello di Montalcino DOP ...
Evento, Eventi sportivI
Toscana
Vino

Brunello Crossing 2025

Montalcino (SI) Dal 08/02/2025 al 09/02/2025

Brunello Crossing Il Connubio perfetto tra vino e sport, trail running e cammaninata tra le colline del territorio di Montalcino.

Certificato DOP
Brunello di Montalcino DOP ...
Evento, Degustazioni
Toscana
Vino

Benvenuto Brunello 2024

Montalcino (SI) Dal 14/11/2024 al 18/11/2024

Benvenuto Brunello Appuntamento del Consorzio per far conoscere le nuove annate di Brunello di Montalcino e il territorio

Certificato DOP
Rosso di Montalcino DOP ...
Evento, Degustazioni
Toscana
Vino

Red Montalcino 2024

Montalcino (SI) – Fortezza Medicea 21/06/2024

Red Montalcino Evento dedicato al Rosso di Montalcino DOP: vino, sapori e territorio nel cuore di Montalcino

Certificato DOP
Brunello di Montalcino DOP ...
Evento, Eventi sportivI
Toscana
Vino

Brunello Crossing 2024

Montalcino (SI) Dal 10/02/2024 al 11/02/2024

Brunello Crossing Tra i colli del territorio di Montalcino, borgo medioevale celebre in tutto il mondo per il suo pregiato vino rosso

Certificato DOP
Brunello di Montalcino DOP
Evento, Degustazioni
Toscana
Vino

Benvenuto Brunello 2023

Montalcino (Chiostro di Sant’ Agostino) Dal 17/11/2023 al 27/11/2023

Benvenuto Brunello Una settimana di anteprime dei grandi vini di Montalcino

Certificato DOP
Brunello di Montalcino DOP ...
Evento, Degustazioni
Toscana
Vino

Red Montalcino 2023

Montalcino (SI) 15/07/2023

Red Montalcino Evento pop, versatile come il Rosso di Montalcino

Certificato DOP
Brunello di Montalcino DOP
Infrastrutture, Spazi didattici
Toscana
Vino

Tempio del Brunello

Montalcino (SI) Complesso monumentale di Sant’Agostino

Tempio del Brunello Un percorso sensoriale ed emotivo alla scoperta del Brunello, oro di Montalcino, patrimonio della città, ricchezza del territorio

Certificato IGP
Certificato DOP
Brunello di Montalcino DOP ...
Valorizzazione, Unesco
Toscana
Cibo, Vino

Val d’Orcia

Il territorio dei comuni  di Castiglione d’Orcia, Montalcino, S. Quirico d’Orcia, Pienza e Radicofani in Provincia di Siena.

Val d’Orcia Sito iscritto nella Lista del patrimonio mondiale UNESCO caratterizzato da colline argillose esempi dei paesaggi agricoli di età rinascimentale