Consorzio di tutela del Puzzone di Moena – Spretz Tzaori’

Il Consorzio di tutela del Puzzone di Moena – Spretz Tzaori’ nasce intorno al 2010 per l'ottenimento della DOP. La produzione di questo formaggio storico oggi avvene esclusivamente nel caseificio di Predazzo e Moena. Durante i periodi di alpeggio (giugno/settembre) alcune malghe producono un fomaaggio che non si differenzia dal Puzzone, ma il cui gusto risulta completamente diverso per le erbe aromatiche e dei fioripresenti in alta quota. queste forme vengono marchiate con una M che caratterizza il Puzzone DOP di Malga. Dal 17 giugno 2015 con decreto del Ministero dell'Agricoltura vengono riconosciute ufficialmente al Consorzio le funzioni di tutela, promozione e valorizzazione del Puzzone di Moena – Spretz Tzaori DOP. Il Consorzio ha l’incarico di tutela, promozione, valorizzazione, informazione al consumatore e cura generale degli interessi della denominazione.

Consorzio di tutela del Puzzone di Moena – Spretz Tzaori’
C/O Caseificio Sociale di Predazzo e Moena S.C.A. - Via Fiamme Gialle, 48
Predazzo (TN)
www.puzzonedop.com

Attività del consorzio

Scopri tutte le informazioni sugli eventi TurismoDOP.

Certificato DOP
Puzzone di Moena DOP
Evento, Festival
Trentino Alto Adige
Cibo

Festival del Puzzone di Moena DOP 2022

Comuni di Moena (TN) Soraga (TN) e Predazzo (TN) Dal 16/09/2022 al 18/09/2022

Festival del Puzzone di Moena DOP Tre giorni ricchi di esperienze dedicati al Re dei formaggi trentini. A Moena, Soraga e Predazzo.

Certificato DOP
Trento DOP ...
Infrastrutture, Strade/Itinerari
Trentino Alto Adige
Vino

Strada del Vino e dei Sapori del Trentino

Vari comuni provincia di Trento        

Strada del Vino e dei Sapori del Trentino Percorso enogastronomico tra il lago di Garda e le Dolomiti in provincia di Trento

Certificato IGP
Certificato DOP
Speck Alto Adige IGP ...
Valorizzazione, Unesco
Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia
Cibo, Vino

Le Dolomiti

Alpi orientali divise tra le regioni Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Le Dolomiti Sito iscritto nella Lista del patrimonio mondiale UNESCO per gli importanti valori naturali, in particolare a livello geologico e geomorfologico.